top of page

L'edizione 2018 ha segnato un punto di svolta della nostra piccola manifestazione che ora non è più così tanto piccola. Abbiamo contato 2500 iscrizioni e con quest'anno la manifestazione sportiva che vi offre la Amici di Barcis è divenuta un vero e proprio evento sportivo. Un enorme grazie a tutti voi marciatori che lo avete reso possibile.

Marcia La Panoramica

Una trentina di anni fa un gruppo di appassionati marciatori hanno dato vita a questa meravigliosa camminata immersa nel verde dei boschi e del lago chiamandola "La Panoramica". Non a caso è stato scelto questo nome. I vari percorsi fanno infatti apprezzare al marciatore paesaggi naturali fra i più diversi e vedute panoramiche mozzafiato. Ora, nell'intento di continuare la tradizione, una nuova generazione di giovani di Barcis ha dato vita all'associazione sportiva dilettantistica Amici di Barcis. L'obiettivo di questa associazione?  Mantenere, migliorare e far conoscere a tutti uno storico evento sportivo e le bellezze del paese e dei suoi dintorni. 

IMG-20220613-WA0000.jpg

AVVISO IMPORTANTE

A causa di problemi organizzativi la partenza dell'edizione La Panoramica 2022 è stata spostata in piazza Lungolago Barcis (FOTO DELLA LOCATION IN QUESTA PAGINA). La partenza è facilmente raggiungibile in un paio di minuti a piedi da qualsiasi area parcheggio predisposta dall'organizzazione. Vi aspettiamo numerosi!

Foto Edizione 2019 

Sono arrivate le foto dell'edizione 2019. Segui il link qui sotto.

Album 1

  • Facebook Social Icon

Album 2

  • Facebook Social Icon

Album 3

  • Facebook Social Icon

Il magnifico lago di Barcis di Simone Gabatel e Mattia Barbon

Gallery
Novità: Trail 30 Km

Trail 31Km

 Anche quest'anno, solo per i più temerari, i  31 Km di percorso TRAIL e i loro panorami mozzafiato. L'avventura inizia dal paese e vi porterà subito in quota in località Armasio. Da lì si procederà su terreno misto di roccia e sottobosco nella selvaggia  ma bellissima Val Pentina. Costeggiando l'imponente catena montuosa dei Muri ed inoltrandosi nelle faggette di Plan Ombrena si tornerà indietro verso il Sentiero degli Alpini che, serpeggiando sulla riva sud del lago, vi porterà ai piedi della rampa di Montelonga.

La fatica si farà un po' sentire, ma la montagna è come una bella donna, prima di farsi conquistare ama farsi corteggiare mettendo in evidenza le sue bellezze ma anche le sue fatiche.

La grande fatica sarà ripagata però solo dalla bellezza maestosa del bosco ad alto fusto, è qui che il silenzio e la pace si potranno quasi sentire assieme al canto degli uccelli e per i più fortunati alla vista di caprioli, cervi o camosci. Da qui si scenderà di nuovo toccando località  Portuz, la diga per poi risalire al Belvedere sul'orrido del fiume Cellina. Corsa in cresta a questo punto, sulle dolci pendici del Dint. Un nuovo saliscendi vi condurrà in località Molassa e poi di nuovo su ritornando in Forcella Dint. Da questo punto in poi sarà tutto in discesa, o meglio, in pianura, fino all'arrivo a Barcis. All'arrivo, anche se un po' stanchi, sarete sicuramente appagati da questa giornata trascorsa immersi in una natura  che vi avrà fatto il dono della serenità e vi avrà strappato la promessa di tornare un giorno a farle visita. 

Download

Download

Sezione Gruppi

Scarica modulo iscrizione gruppi

Il Volantino

Scarica il volantino della manifestazione

Scarica Mappe Percorsi

Mappe satellitari dei percorsi e dislivelli

Contattaci

Contattaci

A.S.D. Amici di Barcis

Piazza Vittorio Emanuele, 5 CAP 33080 Barcis (PN)

Presidente Michele Guglielmi tel. +39 3335746852

I tuoi dati sono stati inviati con successo!

bottom of page